Classe 1953 Svizzera Italiana Informazioni e notizie per i coetanei del '53
Home » PROGRAMMA 2021

PROGRAMMA 2021

NATALE 2021 27 NOVEMBRE GROTTO AL CENERI

NATALE 2021 27 NOVEMBRE GROTTO AL CENERI - Classe 1953 Svizzera Italiana
Care coetanee cari coetanei,
"dai che ce la siamo meritata"!
Come scritto nella locandina, crediamo che una bella serata in compagnia ci voglia proprio!
Cenetta musica Karaoke lotteria giochi e chissà anche quattro salti!
Allora ci vediamo il 27 novembre al GROTTO DEL CENERI che, per chi si ricorda, è stata anche meta di una mitica serata estiva con tanto di "Giochi olimpici"! .... serum giuvin e bei!
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi ai recapiti descritti sulla locandina.
 
Ricordiamo per chi non potesse essere dei nostri il 27 , l'appuntamento per l'Aperattonata del 22 dicembre! (Seguiranno Informazioni sul luogo)
 
Allora a presto .... sa vedum!
 
 
 
 
COMITATO CLASSE 53
NATALE 2021 NATALE 2021 [635 Kb]

FESTATE 2021 ... SI SALPA IL 28 AGOSTO PER LA CENA

FESTATE 2021 ... SI SALPA IL 28 AGOSTO PER LA CENA - Classe 1953 Svizzera Italiana

Care coetanee cari coetanei,

ecco il programma definitivo della nostra cena estiva!
potete ancora iscrivervi chiamando i recapiti indicati sulla locandina allegata!

Dai sa vedum!

FESTATE 2021 FESTATE 2021 [353 Kb]

NEW PROGRAMMA GITA DEL 09-10 SETTEMBRE BROGOLDONE

NEW PROGRAMMA GITA DEL 09-10 SETTEMBRE BROGOLDONE - Classe 1953 Svizzera Italiana

Ciao a tutti, camminatori e non!

Eccovi i dettagli per l’uscita alla CAPANNA BROGOLDONE, situata sopra i monti di Lumino a 1900 metri di altitudine nelle Valli Lepontine da dove si gode un’incredibile vista sui piani del  Bellinzonese e sulla valle Riviera.

Programma 

Giovedì 09 SETTEMBRE

  • ·Ritrovo: ore 8.45 a Lumino alla partenza della funivia Pizzo di Claro dove si potrà lasciare l’auto nel parcheggio antistante la partenza per un tempo indeterminato.
  • ·Salita con la teleferica in 15 minuti fino ai Monti di Saurù.
  • (Orari: ogni ora piena a seconda dell’affluenza)
  • Dai Monti Saurù raggiungeremo la Capanna seguendo uno dei due sentieri segnalati, adattandoci sia alla meteo che alle forze del gruppo!
    In ogni caso non avremo fretta e raggiungeremo la Capanna in circa 2 orette …. Giusto giusto per l’Aperitivo

  • Presa in consegna «degli accantonamenti»…
  • Riservato 12 posti in 4 camere!
  • Per chi vorrà pranzo al Rifugi
  • Pomeriggio:possibilità di piccole escursioni o arrampicate in zona
  •  Club «Soleil»  Drink & Relax
  • 18 .. Aperitivo
  •  19:30 Cena in compagnia con Menù a sorpresa
    Libero sfogo a canti e cori Alpini…

 

Venerdì 10 settembre

 

  • Dopo colazione e riconsegna camere, giornata libera per escursioni in base alle condizioni meteo e «acido lattico»!

  • Rientro previsto verso le 15:00 lungo il sentiero delle sculture, dove si trovano molteplici opere in legno eseguite da specialisti della motosega ticinesi e Mesolcinesi oltre a dei pannelli illustrati inerenti la fauna e la flora della regione. I pannelli oltre ad illustrare i nomi, le foto ed alcune particolarità delle specie animali rappresentano le tracce da essi lasciate.

 

 

Alternativa per i non camminatori ma amanti della montagna:

 

  • Proponiamo l’ascesa con un volo in elicottero di ben 2 minuti… con partenza dall’eliporto di Heli Rezia a San Vittore, che schiera una flotta moderna e polivalente per impieghi adatti ad ogni esigenza, requisito essenziale per poter offrire la massima soddisfazione ai suoi clienti.

  • Voli organizzati su prenotazione con 4 passeggeri.

Equipaggiamento personale

  • Non dimenticate il t-shirt giallo 1953 !
  • Abiti caldi e mantellina per la pioggia .. Sa sa mai!
  • Bastoncini da treking
  • Spray anti zecche! Occhiali e cremine da sole … !              
  • Sacchetto di stoffa per funghi
  • Piccola sussistenza e acqua per le camminate!
  • Obbligatorio: Un sacco lenzuolo o saccoletto e una federa per il cuscino. Piumini e coperte calde a disposizione
  • La Capanna dispone di servizi igienici e docce all'interno, con acqua calda e ciabatte per le camere.

Prezzi

  • Pernottamento in Capanna compreso cena e colazione: fr 65.-
  • Volo in elicottero:
  • fr 50.- per tratta a persona
    • Salita o Discesa  con 4 passeggeri
  • Teleferica Lumino – Monti Savorù - andata e ritorno fr 18.-

Iscrizioni e ulteriori informazioni

  • Termine iscrizioni: entro e non oltre il 31 agosto
    • Posti limitati
  • Contatti: Lella
  • Tramite Messaggi, WhatsApp o telefono:
    • al numero 076 381 02 53
  • Specificare se si vuol raggiungere la Capanna a piedi o in elicottero (solo andata o andata e ritorno)

  • Come d’abitudine vedremo di organizzare la condivisione dei trasporti in base alle zone di residenza di partecipanti.

  • I partecipanti riceveranno conferma con tutti i dettagli e gli orari di incontro. Condivideremo in seguito tutte le informazioni con un nuovo gruppo WhatsApp «Brogoldons»

 

 

MODULO ISCRIZIONE TIRO ALLA PISTOLA

Come indicato nel modulo, le iscrizioni alla serata sono da effettuare telefonicamente all'organizzatore dell'evento.

Telefonare a EDY allo 079 249 39 40

 

Grazie e a presto

NEWS GIUGNO - LUGLIO

NEWS GIUGNO - LUGLIO - Classe 1953 Svizzera Italiana

Care coetanee, cari coetanei,

l’estate sta dando il meglio di sè con calde giornate e buone nuove sul fronte delle aperture, senza dimenticare le speranze di vedere la nostra Nazionale «Campione d’Europa»

 Ecco alcuni aggiornamenti sul programma dei prossimi mesi 

30 giugno:
•Aperimese

Rinnoviamo l’appuntamento presso la …
Lounge Bar la Baya del Lido di Melide
a partire dalle 18

8 Luglio
•Serata di Tiro alla Pistola presso lo stand di Bedano dalle 18 alle 20

Sarete accompagnati da esperti monitori
della Società che vi guideranno
in un’esperienza sportiva
sicuramente emozionante!!
 
….. Per i superstiti ….. Seguirà una pizza in compagnia!!
 
29-30 luglio
•Gita in montagna con meta la capanna Brogoldone nelle valli Lepontine

Per i prossimi appuntamenti, tiro e gita, seguiranno informazioni dettagliate.
Gli interessati riservino le date!!
 

Nell’attesa di vedervi numerosi, vi salutiamo calorosamente.

Comitato Classe 1953 Lugano e dintorni